torna a frapec
Svolto nella classe: IV sez A specializzazione Informatica
anno scolastico 2016/2017
Libro di testo: Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni - Vol. 2 - Edizione Atlas.
Dispense disponibili sul sito scolastico: www.giordanicaserta.it/frapec/sistemi/lezioni.htm.
Trasduttori e attuatori:
parametri degli strumenti di misura: linearità, precisione, sensibilità, risoluzione, isteresi. (Appunti);
il potenziometro angolare: linearità angolo-resistenza;
trasduttore di luminosità (appunti);
trasduttore a ultrasuoni (appunti);
trasduttori piezoresistivi (appunti);
il motore passo passo (appunti);
Esperimenti con Arduino
Definizioni:
Processore, Programma, Processo e Thread, Risorsa.
Il gestore dei processi (richiami):
Stati di un processo e transizioni di stato.
Commutazione di processo e cambio del contesto (dispense).
Interazione tra processi. Il problema della mutua esclusione; requisiti per la soluzione della mutua esclusione (dispense).
Processi concorrenti.
Il problema del produttore e del consumatore. Risorsa consumabile.
Regole di sincronizzazione dei processi; le primitive wait e signal (dispense)
Sincronizzazione tra N processi produttore e M processi consumatore con una coda di scambio.
(pag. 2-7 degli appunti)
I thread:
Classe derivata da thread. Ridefinizione del metodo run.
Costruttore di un thread
Creare l'istanza di un thread.
Portare un thread nello stato Running.
Eventi che provocano il passaggio di un thread nello stato not-runnable.
Sincronizzazione dei thread.
Il problema del produttore e dell consumatore.
Accesso in mutua esclusione ad un dato condiviso (synchronized).
i metodi wait e notify.
(pag. 8-22 degli appunti)
Esempi di processi concorrenti in Java
Gestione magazzino: aggiornare la quantità di scorta in magazzino, in seguito ad operazioni di prelievo.
Simulazione dell'evento interrupt per time out tra la lettura e l'aggiornamento del dato condiviso.
Tecnica del polling. Accesso in mutua esclusione (synchronized).
Il problema del produttore e del consumatore: esempio di risorsa consumabile.
Analisi parallela di grandi quantità di dati.
Assegnazione di risorse ai thread: Allocatore di memoria.
Progetto di circuiti con il microcontrollore Arduino.
Programmi con App Inventor.
Progetto di applicazioni Java.
Caserta 30-05-2017