Un'immagine GIMP può essere immaginata come un insieme di trasparenze sovrapposte. Ogni trasparenza viene chiamata livello.
L'organizzazione dei livelli di un'immagine viene mostrata nel pannello dei livelli.
Ogni immagine aperta ha sempre un singolo piano disegnabile attivo. Un «piano disegnabile» include i livelli, i canali, le maschere di livello e la maschera di selezione. Il livello attivo viene mostrato evidenziato nella finestra dei livelli ed il suo nome viene mostrato nell'area di stato della finestra immagine. Per rendere attivo un livello basta fare clic su di esso.
![]() |
![]() |
![]() |
I tre livelli dell'immagine sono opachi al 100%. Nel pannello dei canali si può notare come sia stato aggiunto un canale alfa. È di colore bianco perchè l'immagine non è trasparente. Poichè il livello corrente è riempito di rosso pieno non si vedono aree blu o verdi e i canali dei livelli Verde e blu sono neri.
![]() |
![]() |
![]() |
La parte a sinistra del primo livello (Rosso) è stata resa trasparente mediante l'operazione di selezione rettangolare e quindi con il comando Modifica → Cancella è stata eliminata. La parte sinistra del secondo livello, quello verde, è visibile. Il canale alfa è ancora bianco poichè vi è un livello opaco in questa parte dell'immagine.
![]() |
![]() |
![]() |
La parte a sinistra del secondo livello è stata resa trasparente. Il livello blu è ora visibile attraverso il primo e il secondo. Il canale alfa è ancora bianco poichè vi è un livello opaco in questa parte dell'immagine.
![]() |
![]() |
![]() |
La parte a sinistra del terzo livello è stata resa trasparente. Il canale alfa è ancora bianco e la parte a sinistra è bianca opaca. Il livello di sfondo non è dotato di canale alfa. In questo caso il comando Cancella funziona come lo strumento Gomma e utilizza il colore di sfondo della casella strumenti.
![]() |
![]() |
La parte a sinistra dell'immagine è completamente trasparente ed ha il colore della pagina su cui è posta l'immagine. La parte a sinistra della miniatura del canale alfa nella finestra dei canali è nera (trasparente).
È possibile rimuovere temporaneamente un livello da un'immagine, senza distruggerlo, facendo clic sul simbolo dell'occhio aperto nel pannello dei livelli. Molte operazioni sull'immagine trattano il livelli disabilitati come se non esistessero. Quando si lavora con immagini che contengono molti livelli con varie opacità spesso è utile, per avere un'idea più precisa del contenuto del livello su cui si vuole lavorare, nascondere alcuni o tutti gli altri livelli.
Nota: Se si fa clic, mentre si tiene premuto il tasto Maiusc sul simbolo dell'occhio si disabilitano tutti i livelli eccetto quello su cui si è fatto clic.
Se si fa clic tra le icone occhio e le miniature del livello, si ottiene la visualizzazione di un'icona a forma di catena, che abilita un gruppo di operazioni su insiemi multipli di livelli (per esempio con lo strumento Sposta o con uno strumento di trasformazione).
I limiti di un livello non corrispondono necessariamente ai limiti dell'immagine che li contiene. Quando si crea del testo per esempio, ogni unità di testo finisce in un livello separato che ha le dimensioni necessarie per contenere il testo e niente altro. Anche quando si crea un nuovo livello utilizzando i comandi di copia-incolla, il nuovo livello ha la dimensione dell'elemento incollato. Nell'area immagine, i limiti del livello attivo sono mostrati con una linea tratteggiata giallo-nera.
L'opacità di un livello determina la quantità di colore che dai livelli sottostanti deve apparire attraverso i livelli. L'opacità varia da 0 a 100; con 0 si intende completa trasparenza mentre 100 significa completa opacità.
Maschera di livello
In aggiunta al canale alfa, esiste un'altro metodo per controllare la trasparenza di un livello: aggiungendo una maschera di livello, che è un piano disegnabile extra in scala di grigi associato con il livello.
L'impostazione "Mantieni la trasparenza"
nell'angolo in alto a destra della finestra dei livelli c'è
una piccola casella che controlla l'impostazione "Mantieni la trasparenza" per il livello. Se è impostata, il canale
alfa del livello è bloccato e nessuna modifica ha effetto su di esso e quindi nessuna operazione che riguardi la parte
trasparente di un livello ha alcun effetto.