SMOTTAMENTO DEL TERRENO

Viviamo in periodo in cui la natura si ribella a causa della follia dell'uomo, queste catastrofi naturali che stanno movimentando la vita di tutti noi, forse sono dovute secondo alcuni scienziati alla fine del mondo,ovvero la terra si sta spegnendo ,secondo alcuni religioni o alte civiltà sarebbe l'ira di Dio.
Uno dei problemi maggiori in questi ultimi anni e sicuramente lo smottamento del terreno ovvero le frane.
Con il termine frana si indicano tutti i fenomeni di movimento o caduta di materiale roccioso o sciolto, a causa dell'effetto della forza di gravità su di esso.
Le frane possono dare luogo a profonde trasformazioni della superficie terrestre, e a causa della loro alta pericolosità, in alcune aree abitate, devono essere oggetto di attenti studi e monitoraggi. Lo scopo dello studio delle frane è quello di essere in grado di prevedere un loro movimento.
Per frana o dissesto è da intendersi qualsiasi situazione di equilibrio instabile del suolo, del sottosuolo o di entrambi, compreso fenomeni di intensa erosione superficiale, o fenomeni franosi che interessano i pendii in profondità, tali movimenti sono controllati dalla gravità. I fattori o le cause che producono una frana o un movimento di massa sono molteplici si distinguono in tre tipi:
-
"cause predisponesti (ovvero proprie dell'ambiente naturale): natura del terreno, litologia, giacitura, andamento topografico, acclività dei versanti, clima, precipitazioni, variazioni di temperature, idrogeologia ecc;
-
" cause preparatrici: disboscamento, piovosità, erosione dell'acque, variazione del contenuto d'acqua, azioni antropiche ecc;
-
" cause provocatrici: abbondanti piogge, erosione dell'acque, terremoti, scavi e tagli.