Versione Originale: Delfino

uso del Lattice

Modellazione di un delfino

Avviare blender.


Il Lattice


legare il lattice allo sferoide

Affinchè il lattice possa realmente influenzare lo sferoide bisogna collegarli:

Prima di continuare è utile familiarizzare con il lattice facendo delle prove di deformazione.

  1. In Edit Mode selezionare un vertice qualsiasi tramite il riquadro di selezione: premere B,

  2. con il tasto sinistro del mouse premuto, descrivere un quadrato intorno al vertice selezionato. Questa operazione ha lo scopo di selezionare anche i vertici nascosti

  3. Premere il tasto G e muovere il mouse: lo sferoide segue le deformazioni conseguenti allo spostamento del vertice o dei vertici selezionati.

  4. Al termine portarsi nella vista frontale.

Verrà ottenuta la forma del delfino modificando la forma del lattice.

Ricordare che in Edit mode un vertice viene selezionato con il tasto destro mentre un riquadro di selezione (tasto B) include nella selezione anche i vertici coperti da quelli in primo piano.

Riferirsi alle figure seguenti per collocare i vertici del lattice.


Vista Frontale.

Vista dall'alto.

Curve di Bezier

Duplicare la pinna per crearne altre due più piccole:

attaccare la pinna.

Regolare la posizione della pinna.

Duplicare le pinne.


Materiali

Adesso si devono aggiungere gli occhi.

Passare alla vista dall'alto,

Premere SPAZIO >> Add >> sphere.

Ridurre le dimensioni delle sfere premendo il tasto S e muovendo il mouse.

Spostare la sfera ai lati della testa facendo in modo che metà della sfera resti fuori dalla testa.

L'occhio si deve trovare approssimativamente alla stessa altezza della bocca e leggermente un po' più indietro della testa.

Selezionare l'occhio, passare al contesto dei materiali e creare un nuovo materiale di colore nero.

Torna alla pagina iniziale