[ Vai al contenuto] | [ Home page] |
 Home |  Circolari |  Progetti Speciali |  Link utili

Didattica

Obiettivi generali:
* rafforzare il ruolo della scuola come promotrice di cultura;
* potenziare il rapporto scuola/territorio;
* sostenere confronti e rapporti di collaborazione con le scuole e le realtà operanti nel territorio;
* incrementare il coinvolgimento delle famiglie nell'ambito dei rispettivi ruoli e competenze;
* attivare il processo della cultura della qualità:
* garantire nel territorio l'ampliamento dell'offerta formativa per favorire la crescita degli alunni sia dal punto di vista fisico che intellettivo e morale;
* garantire a tutti il diritto allo studio ed al benessere psicofisico;
* creare un clima democratico, di libertà e partecipazione dove l'apprendimento, basato sull'esperienza, risulti significativo, automotivante per il successo formativo.
e nella formazione degli alunni * imparare a conoscere, ossia acquisire conoscenze, strumenti e metodi; * imparare a fare,cioè ad acquisire competenze per affrontare le varie situazioni sociali e professionali; * imparare a vivere con gli altri, in modo da garantire la civile convivenza, la solidarietà e la cooperazione; * imparare ad essere per avere la libertà di pensiero, di giudizio, di sentimenti.(Rapporto UNESCO- Educazione ventunesimo secolo).

Programmi Didattici

A seguito dell'attuale riforma scolastica il Liceo Scientifico Tecnologico ed il Liceo scientifico Ambientale sono confluiti nel Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
e le specializzazioni dell'Istituto Tecnico sono confluite in nuovi indirizzi di studio come descritto nella seguente brochure




Programmi precedenti alla riforma Gelmini
un servizio La pagina si apre in una nuova finestra - scuola e servizi Scuolaeservizi
[Torna all'inizio del contenuto] [Torna al menu di navigazione] [Home page]