scarica le immagini delle facce numerate del dado
<html>
<head>
<title>Conto alla rovescia</title>
<script>
var n=6
var facce = new Array("uno.jpg", "due.jpg", "tre.jpg", "quattro.jpg", "cinque.jpg", "sei.jpg")
function TiraDado() {
if (n > 0) {
document.numero.src = facce[n-1]
n--
} else n=6
tID = setTimeout("TiraDado()", 1000)
}
function fine() {
clearTimeout(tID)
}
</script>
</head>
<body onLoad="TiraDado()" onUnload="fine()">
<center><img src="sei.jpg" name="numero"></center>
</body>
</html>
Nello script precedente, viene creato un array con i nomi con cui i file sono registrati
La funzione TiraDado() viene richiamata all'apertura della pagina. Essa modifica la proprietà src del tag img.
La funzione richiama se stessa ogni secondo
Ridurre l'interval Timer da 1000 a 200 e poi generare un numero a caso compreso tra 10 e 20 con la funzione:
Math.floor(Math.random()*11)+10
Azzerare il timer al raggiungimento del numero casuale così ottenuto, anzichè al verificarsi dell'evento onload.
All'avvio presentare un prompt con la richiesta: "Su quale numero si fermerà il dado?"
Quindi al raggiungimento del numero casuale generato, quando si azzera l'interval timer, controllare se il numero immesso è uguale al numero con cui si è fermato il dado e fornire il messaggio "Hai indovinato" oppure "Hai sbagliato", a seconda del caso
Nel seguente script si posizionano tre dadi sulla pagina e, tramite un pulsante del form, si comanda l'avvio della rotazione ciclica della numerazione. Tramite altri pulsanti si ferma ciascun dado.
Nella sezione body posizionare i dadi sulla pagina:
<html>
<head>
<script>
</script>
</head>
<body onload="Partenza()">
<p align="center">
<table>
<tr>
<td align="center"><img Name="Dado1" src="uno.jpg" /></td>
<td align="center"><img Name="Dado2" src="due.jpg" /></td>
<td align="center"><img Name="Dado3" src="tre.jpg" /></td>
</tr>
<form name="Tasti">
<tr>
<td>
<input type="button" value="ferma il primo dado" onClick="clearTimeout(D1)"></td>
<td>
<input type="button" value="ferma il secondo dado" onClick="clearTimeout(D2)"></td>
<td>
<input type="button" value="ferma il terzo dado" onClick="clearTimeout(D3)"></td></tr>
<tr>
<td>
</td>
<td>
<input type="button" value="avvia gioco" onClick="inizia()"></td><td></td>
</tr>
</form>
</table>
</p>
</body>
</html>
Nella sezione script inserire le funzioni:
var facce = new Array("uno.jpg","due.jpg","tre.jpg","quattro.jpg","cinque.jpg","sei.jpg")
var Ds=0, Dc=0,Dd=0
function Partenza(){
F=prompt("inserisci il tuo nome:");
alert(F + " Premi AVVIA GIOCO per iniziare: Divertiti!")
}
function inizia(){
DadoSx()
DadoCentr()
DadoDx()
}
function DadoSx(){
if (++Ds==6) Ds = 0
document.Dado1.src=facce[Ds]
D1=setTimeout("DadoSx()",50)
}
function DadoCentr(){
if (++Dc==6) Dc=0
document.Dado2.src=facce[Dc]
D2=setTimeout("DadoCentr()",50)
}
function DadoDx(){
if (++Dd==6) Dd=0
document.Dado3.src=facce[Dd]
D3=setTimeout("DadoDx()",50)
}
Premendo il pulsante per ripetere il gioco si inizia una nuova partita. Assegnare 0 punti quando i dadi si fermano su tre valori diversi, 1 punto se si ottiene una soppia e 2 punti se si ottiene un tris. In una casella di testo mostrare il punteggio e, in un'altra, mostrare il numero di volte che si è premuto il pulsante per una nuova partita.