Metodologia di Progetto attraverso collaudi parziali
Scaricare le
immagini.
Estrarre le immagini dal file compresso e memorizzarle nella stessa cartella in cui si salverà la pagina web.
Il file contiene 18 immagini in formato gif. Il programma in javascript che segue duplica ciascuna immagine
e dispone le 36 immagini in una griglia di 6x6 immagini, mostrando però il dorso dell'immagine.
facendo clic su un'immagine, il programma capovolge la carta e mostra l'immagine, facendo clic su una seconda carta il programma mostra l'immagine di questa seconda carta.
Se le due immagini sono uguali restano scoperte, altrimenti il programma torna a mostrare il loro dorso.
Preparare la sezione Body della pagina
Mescolare le carte
dopo aver verificato il funzionamento cancellare le righe da
var Stringa ad
alert(risultato)
Capovolgere i tasselli scelti
Nella sezione dichiarazioni, prima della funzione
inizio(), inserire la dichiarazione delle variabili:
- tasselliTrovati: un array in cui si annoteranno le coppie di tasselli individuate
- tasselliScelti: un array di due elementi in cui si memorizzano i numeri dei due tasselli scelti, allo scopo di controllare se sono associati alla stessa immagine.
All'interno della funzione
inizio, invece, assegnare il valore iniziale alla variabile
prima (che ha lo scopo di contare le scelte dei tasselli: è la prima o la seconda scelta?
Scrivere la funzione richiamata per gestire l'evendo
onclick:
La funzione
capovolgi riceve come arametro il numero del tassello su cui si è fatto clic e associa l'immagine corrispondente.
se è il primo tassello, il suo numero viene memorizzato nella prima posizione dell'array dei tasselli scelti, altrimenti nella seconda posizione.
Nella sezione Body modificare le istruzioni di costruzione della tabella:
la prima linea che segue differisce da quella inserita, per l'assenza del segno > di chiusura del tag 'img',
mentre la seconda è una riga nuova. La terza linea è stata inserita solo come punto di riferimento.
Facendo clic sulle immagini si deve verificare che compare l'immagine associata alla posizione.
Per verificare che ognuna delle immagini è associata ad una casella tabella, inserire un pulsante sul documento prima del tag di chiusura della sezione Body:
Quando il pulsante viene premuto si richiama la funzione
prova che mostra tutte le immagini.
controllare le coppie
Alla fine della funzione
inizio aggiungere un ciclo di inizializzazione dell'array
tasselliTrovati e l'assegnazione del valore 0 alla variabile
finito.
all'interno della funzione
capovolgi, nel ramo else inserire la programmazione dell'evento
copriTasselli dopo 0,6 s.
La funzione
copriTasselli verifica se i tasselli sono diversi e li copre,