Oltre ai due parametri, la funzione
Euclide usa un'altra variabile
Resto.
Questa deve essere dichiarata, per consentire all'interprete Basic di riservare lo spazio di memoria.
Una variabile di tipo Intero occupa 2 byte, quindi consente di rappresentare 65.536 numeri con segno, quindi compresi tra -32768 e +32767.
Il secondo blocco del diagramma di flusso è un'operazione di calcolo ed assegnazione:
MOD in Visual Basic è l'operatore che calcola il resto della divisione tra i due interi posti ai suoi lati.
L'operazione di assegnazione, nel diagramma di flusso, viene indicata da una freccia per fornire il significato di
trasferimento
del risultato in una locazione di memoria. Nei linguaggi di programmazione, invece, la stessa operazione di assegnazione è espressa con il simbolo =,
che comunque non deve far pensare ad un'equazione. Piuttosto si deve pensare che a secondo membro ci siano i valori posseduti dalle variabili
prima del calcolo e,
a primo membro, ci sia il valore della variabile
dopo il calcolo.