Grado di una relazione

Nella relazione, la freccia indica un'Entità di partenza e una di arrivo. Il grado della relazione può essere:


Esempi:

Studente1 ———— 1 Genitore

Tra Studente e Genitore esiste una relazione 1:1


Studente1 ———— NClasse

Il curriculum di uno Studente è una relazione tra Studente e Classe di tipo 1:N.


ProfessoreN ———— N Classe

Tra Professore e Classe esiste una relazione di grado N:N perchè un professore può insegnare in più Classi e in una Classe insegnano più professori.


Quando si sono individuate le entità e si sono stabilite le associazioni tra le entità si deve applicare un controllo semantico allo schema:

  1. Si legge il nome dell'entità di partenza,
  2. poi si legge il verbo che esprime la relazione,
  3. si legge il grado della relazione dal lato dell'entità di arrivo,
  4. si legge il nome dell'entità di arrivo.

Il controllo semantico deve essere eseguito in entrambe le direzioni.

Esempi:


AutoreN ———— N Libro
scrive

Che si legge: un Autore scrive più libri.

In direzione inversa: un Libro è scritto da uno o più autori.