Code Blocks

wiki

Esercizi del tutorial wxSmith

  1. Hello World!

  2. Componenti

  3. Funzioni membro dei Componenti

  4. Rich Text

  5. Applicazioni con Riquadro di dialogo

  6. gioco Tetris


Istruzioni di installazione

Esempi di progetti

Riferimento alle classi wxWidgets per consultare la sintassi delle proprietà e dei metodi dei componenti wxWidgets.

Code Blocks è un IDE (ambiente di sviluppo integrato) per la programmazione C/C++ che comprende anche gli strumenti RAD (Sviluppo Rapido di Applicazioni) basati su wxWidgets denominato wxSmith.

Ambiente di Sviluppo Integrato: fornisce un editor a schede (dove redigere i programmi sorgente), il compilatore, il linker e il debugger.

Ambiente di Sviluppo Rapido di Applicazioni: fornisce una serie di tavolozze da cui attingere i componenti per costruire un'interfaccia grafica per le applicazioni.

wxWidgets è una libreria scritta in C++ che consente di scrivere applicazioni per i sistemi operativi Windows e Linux, sia per architetture a 32 bit sia per architetture a 64 bit, oltre ai sistemi operativi per dispositivi mobili. wxWidgets, non imita l'interfaccia grafica del sistema operativo, ma fornisce le API (Interfaccia di Programmazione di Applicazioni) per conferire all'applicazione l'aspetto caratteristico del sistema operativo in cui verrà eseguita.

Installazione di Code Blocks

Guida per configurare Code Blocks con wxWidgets.

  1. Scaricare Code::Blocks con il compilatore MINGW da http://www.codeblocks.org (raggiungere la pagina di download e scegliere: codeblocks-12.11mingw-setup_user.exe, perchè non richiede diritti di amministratore).
    Si consiglia di installare la versione 10.05 e, poi su questa, la versione 12.11, entrambe con il compilatore mingw.

  2. Installare Code::Blocks

  3. La libreria wxWidgets richiede la compilazione, un'operazione estremamente lunga, quindi si suggerisce di scaricare wxPack

  4. Installare wxPack

Creare un progetto wxWidgets in Code::Blocks