Avviare un nuovo progetto Scratch:
Eliminare lo sprite di default.
Ridisegnare lo stage (colorarlo di nero)
Importare i due costumi dello sprite:
![]() | ![]() |
pacmanOpen | pacmanclosed |
Importare come sprite i due costumi del Labirinto:
![]() | ![]() |
Labirinto1 | Labirinto2 |
Ridimensionare i due costumi del labirinto affinchè occupino la massima area dello stage
Ridimensionare i due costumi dello sprite "pacman" affinchè occupino lo spazio di un corridoio del labirinto.
Selezionare lo sfondo. Nella scheda "Suoni" importare una musichetta (ad esekmpio dalla cartella "Effetti")
Passare alla scheda Script dello sfondo e scrivere il seguente blocco:
Selezionare lo sprite "PacMan"
Nella scheda Script associata allo sprite scrivere i seguenti blocchi:
Se necessario modificare le coordinate di partenza dello sprite.
L'ultimo blocchetto spiega la ragione della presenza di un puntino nero davanti allo sprite. Esso viene usato per verificare che il personaggio si trovi sempre lungo il corridoio, per consentirgli di avanzare. Appena il puntino nero tocca la parete del labirinto l'operazione contenuta nel ciclo non viene svolta. Per poterla riprendere sarà necessario cambiare la direzione dello sprite, premendo un tasto direzione.
Selezionare lo sprite "Labirinto"
Nell'area script formare i seguenti blocchi:
In tal modo quando il puntino nero dello sprite PacMan colpisce il quadratino rosso dello sprite del Labirinto, si passa al secondo costume del labirinto